L'AZIENDA

Nel cuore delle dolci colline delle terre Matildiche si estende l’Azienda Agricola Podere Broletto. Caratterizzata da una vallata di diciotto ettari (tredici di vite – tre ettari di cereali e orto biologico - un ettaro riservato alla filiera del Parmigiano Reggiano), essa vanta la presenza di vecchi vitigni quali, Lambrusco di Maestri, Lambrusco di Montericco, Malbo Gentile, Croatina, Spergola e Malvasia Aromatica di Candia oltre a una più recente coltivazione di Pinot.

Tre generazioni, una sola passione. Alla memoria del suo fondatore, Venturi Alfeo (1930 – 2004), è dedicato il lavoro che la famiglia continua a svolgere quotidianamente con dedizione e passione. L’unione della sapienza di chi ha dato origine al nostro vitigno, la competenza di chi nel vitigno è cresciuto e lo sguardo avanti della nuova generazione accompagnano l’impegno quotidiano nel rispetto del territorio e della tradizione, attraverso una continua evoluzione verso le più recenti innovazioni in campo vitivinicolo.

Un raccolto annuale che varia dai milleseicento ai duemila quintali d’uva, garantendo una produzione per ettaro intorno ai centoventi quintali, espressione di pregio e alta qualità della materia prima. Un impegno costante dettato dall’andamento climatico delle stagioni, senza forzature verso ciò che il mercato richiede, ma eccellenza nella cura e nella lavorazione di ciò che la terra ci dona in armonia con i ritmi della natura. Qualità, ricerca, passione, rispetto della nostra storia e del nostro territorio sono i pilastri della nostra filosofia e l'espressione dei nostri vini.