
ROSSINI
Il Rossini è un long drink di origini Italiane, nato a Venezia dall’invenzione del barman Giuseppe Cipriani che lavorava presso l‘Harry’s Bar di Venezia. Prima di arrivare al Rossini, Cipriani sperimentò un’altra miscela, ispirato dal colore della toga di un monaco dipinta da Giovanni Bellini al quale fu dedicata una mostra d’arte a Venezia, il barman diede vita al Bellini, dal quale discese successivamente il cocktail Rossini questa volta però in onore del compositore Gioacchino Rossini.
La variante che troviamo nel Rossini rispetto al Bellini, è la presenza di presenza di polpa di fragole al posto di quella di pesca. Per il resto, entrambi questi cocktail vantano di un notevole successo soprattutto come aperitivo.
Ingredienti:
1/2 di spumante
1/2 di purea di fragole
qualche goccia di succo di limone
qualche goccia di sciroppo di zucchero o zucchero
Preparazione:
Per ottenere la purea di fragole, essendo un frutto che non rilascia succo, è necessario frullarle. Tale purea andrà poi miscelata con alcune gocce di succo di limone ed alcune gocce di sciroppo di zucchero
Versare il composto ottenuto ed aggiungere lo spumante.
Mescolare con il cucchiaino ed aggiungervi un paio di cubetti di ghiaccio.
Decorare con una fragola e servire.